top of page

58. Dui - Contento

Glifo : Apertura, bocca, uomo che balla

Dui - Lago

02.jpg
02.jpg
02.jpg
02.jpg
02.jpg
02.jpg

Dui - Lago

Radice

02.jpg

52 - Restare fermi

Inverso

57 - Procedere Umilmente

Reciproco

37 - Famiglia

Celebrare la vita

01-Qian.jpg

Uomini felici della pesca andata bene

CHIAVI INTERPRETATIVE

Felicità, vibrazione positiva, vitalità, forza interiore, gratificazione, beatitudine.
Dare e ricevere, perseguire con gioia i propri obiettivi, festeggiare, espandersi, aprirsi, illuminarsi, permeare, ridere.

Sequenza dei gua (stabilita da Re Wen, commentata da Confuciu)

Procedere umilmente fa sì che le persone si sentano felici. Quindi, al Procedere Umilmente segue l’esser Contento.

Decisione (Re Wen)

Contento.
Prospero e agevole.
Propizio essere risoluti ed integri.

Commento alla Decisione (Confuciu)

Contento.
È un simbolo di gioia.
Le solide sono al centro,
e le cedevoli all’esterno.
In gioia è propizio essere risoluti ed integri.
Agisce secondo la volontà del Cielo
e in corrispondenza ai desideri delle persone.
Quando la propria priorità è quella di portare felicità alle persone,
ci si dimentica della fatica.
Quando le persone sono disposte ad affrontare il pericolo,
dimenticano la loro paura della morte.
Quanto è grande il potere di dare gioia alla gente.
La stimola a fare tutto il possibile!

Commento al Simbolo (Confuciu)

I laghi si aggrappano l'un l'altro.
Un'immagine della Contentezza.
In corrispondenza a ciò,
la persona superiore fa amicizia con la gente,
discutendo e praticando il Tao della Verità.

Testi Yao (Duca di Zhou)

Commenti (Confuciu)

1. Nove iniziale
Con armonia interiore, contento.
Fortuna.

Fortuna della contentezza con armonia interiore.
Non ci sono dubbi sulla sua condotta.

2. Nove al secondo posto
Con sincerità interiore, contento.
Fortuna.
Il rimpianto svanisce.

Fortuna della contentezza con sincerità interiore.
Si ha fede nella propria volontà.

3. Sei al terzo posto
Con lusinghe, si viene a cercare la contentezza.
Sventura.

La disgrazia di venire a cercare la contentezza attraverso lusinghe.
Non si è nel posto appropriato.

4. Nove al quarto posto
Riflettere sulla contentezza.
Non a proprio agio.
Tenersi lontano dalla malattia;
in seguito c'è felicità.

La contentezza del nove al quarto posto.
C'è motivo di congratularsi.

5. Nove al quinto posto
Sincerità verso la decadenza.
C’è avversità.

Sincerità verso la decadenza
poiché la propria posizione è adeguata e corretta.

6. Sei in alto
Contentezza indotta.

La linea spezzata in alto è ciò che induce.
Le sue virtù non splendono.

Questo sito non ha a scopi di lucro né di proselitismo. ll Copyright di tutti i contenuti, laddove non siano citati autori o testi, è di proprietà dell'Associazione no profit Adiyaga Tantraloka.

Per mancate citazioni di immagini ci scusiamo con gli autori e preghiamo di contattarci tramite il form nella sezione "Chi siamo"

bottom of page