top of page

52. Gen - Restare Fermi

Glifo : Occhio su gambe ferme (o su montagna)
Gen - Monte



Gen - Monte
Radice

58 - Contento
Inverso

51 - Entrare in azione
Reciproco

40 - Sollievo
Rimanere al proprio posto

Gatto in agguato
CHIAVI INTERPRETATIVE
Resistenza passiva, ostinazione, rigidità, immobilità, riposo, meditazione.
Opporsi alle influenze esterne, puntare i piedi, ancorarsi ai propri valori, calmare la mente, preparare la prossima mossa, infischiarsene del giudizio altrui.
Sequenza dei gua (stabilita da Re Wen, commentata da Confuciu)
Gli eventi non possono continuare a essere in moto senza mai fermarsi; devono prendersi un momento di riposo. Quindi, dopo Entrare in Azione, segue Restare Fermi.
Decisione (Re Wen)
Tenere ferma la propria schiena.
Non sente il proprio corpo.
Camminando nel proprio cortile,
non vede il proprio popolo.
Nessuna pecca.
Commento alla Decisione (Confuciu)
Montagna.
È restare fermi.
Restare fermi quando è tempo di restare fermi.
Rimanere attivi quando è tempo di rimanere attivi.
Quando l'azione e il riposo non perdono il loro momento,
la loro strada diventa promettente e luminosa.
Restare fermi in quiete
è restare fermi nel posto in cui si dovrebbe restare fermi.
Le linee corrispondenti sopra e sotto si stanno respingendo.
Non risuonano tra loro.
Così egli non sente più il proprio corpo.
Anche camminando nel cortile
non vede più il proprio popolo.
Non c’è alcuna pecca.
Commento al Simbolo (Confuciu)
Montagne, l'una sull'altra.
Un'immagine del Restare Fermi.
In corrispondenza a ciò,
qualunque cosa la persona superiore pensi
non va oltre i suoi doveri nella sua posizione.
Testi Yao (Duca di Zhou)
Commenti (Confuciu)
1. Sei iniziale
Tenere ferme le proprie dita dei piedi.
Nessuna pecca.
Propizio essere risoluti e integri con perseveranza.
Tenere ferme le proprie dita dei piedi.
Quello che è corretto non è ancora perso.
2. Sei al secondo posto
Tenere fermi i propri polpacci.
Non può salvare il suo capo.
Il suo cuore è infelice.
Non può salvare il suo capo,
poichè questo non si ritira per ascoltarlo.
3. Nove al terzo posto
Tenere ferma la propria cintola.
Tende i suoi muscoli spinali.
Avversità
riscalda il cuore.
Tenere ferma la propria cintola.
Il pericolo infiamma il cuore.
4. Sei al quarto posto
Tenere fermo il proprio busto.
Nessuna pecca.
Tenere fermo il proprio busto.
Egli rimane libero da un'azione sconsiderata.
5. Sei al quinto posto
Tenere ferme le proprie mascelle.
Le parole hanno ordine.
Il rimpianto scompare.
Tenere ferme le proprie mascelle.
Egli è in armonia con la propria posizione centrale.
6. Nove in alto
Onestamente e sinceramente restare fermi.
Fortuna.
La fortuna dell’onestà e della sincerità.
Egli mantiene queste virtù fino alla fine.
bottom of page
