top of page

​

        XIV - IL METODO SI APPLICA CON GRADUALITÀ

Non è possibile passare rapidamente da una vita condotta seguendo le proprie tendenze istintive, a una vita regolata dal Metodo. Procedere con gradualità significa iniziare dall'analisi del I Aforisma in relazione alla propria esistenza, stabilizzando ciò che già è conforme al Metodo e ponendosi l'obiettivo
di integrare uno ad uno gli altri punti.

 

Il Metodo va letto e riletto più volte, per averne una visione d’insieme, senza cercare una coerenza logica formale con la razionalità, ma cercando di assorbirne lo spirito: esistono sistemi filosofici ben più complessi e inattaccabili dialetticamente, ma spesso inapplicabili, mentre il Metodo è stato concepito come strumento rozzo ed efficace per chi cerca di migliorarsi.


Discutere il Metodo, dibatterne i Principi e i limiti, metterlo alla prova in qualsiasi circostanza, persino modificarlo, sono pratiche caldamente consigliate affinché rimanga vivo e attuale.
Lo scopo del Metodo non è l’Illuminazione, ma far sì che l’Apprendista compia un passo in avanti rispetto a dove si trova.

 

La Disciplina va dosata secondo la capacità di assorbimento della persona, la quale va portata gradatamente ad assorbire un modo di essere che a volte può risultare addirittura alieno. Nessuno chiederebbe a un bambino che procede carponi di iscriversi alle olimpiadi per correre i cento piani: gradualità significa avere pazienza, ripetere, dimostrare e poi ancora ripetere; fermarsi, ma non mollare; dare fiducia e autonomia; correggere con fermezza; capire il ritmo dell’Apprendista (due passi avanti e uno indietro, mordi e fuggi, salto in alto e pausa, la falcata del maratoneta, ecc.) e sapersi adeguare.
Gradualità non è invece né lasciar fare, né lasciar correre, né aspettare in eterno una decisione, un’azione, un cambiamento: il Metodo non è per tutti.


ESERCIZIO
Mettere a fuoco un cambiamento realizzato grazie al Metodo e analizzare i punti di
debolezza e di forza del processo.
Si può anche elaborare un sistema alternativo che conduca al medesimo risultato in
maniera più efficace/efficiente, indolore, veloce, ecc.

Questo sito non ha a scopi di lucro né di proselitismo. ll Copyright di tutti i contenuti, laddove non siano citati autori o testi, è di proprietà dell'Associazione no profit Adiyaga Tantraloka.

Per mancate citazioni di immagini ci scusiamo con gli autori e preghiamo di contattarci tramite il form nella sezione "Chi siamo"

bottom of page