top of page

56. Lü - Viaggiare

Glifo : Uomo in casa, due uomini in viaggio, casa vuota (i due uomini lasciano la propria casa per andare da un terzo, in una situazione nuova)
Li - Fuoco



Gen - Monte
Radice

60 - Limitare
Inverso

55 - Abbondanza
Reciproco

28 - Grande in eccesso
Cambiare il proprio orizzonte

Carovana che si accinge a salpare
CHIAVI INTERPRETATIVE
Ambiente straniero, usi e costumi inusuali, nuove esperienze.
Spostarsi, visitare, cambiare aria, sentirsi pesce fuor d’acqua, vedere cose insolite.
Sequenza dei gua (stabilita da Re Wen, commentata da Confuciu)
Se l’abbondanza procede verso il suo estremo e si impoverisce, sicuramente si perderà la propria casa. Pertanto, all’ Abbondanza, segue il Viaggiare.
Decisione (Re Wen)
Viaggiare.
Poco agio e prosperità.
Viaggiatore,
essere risoluto ed integro: fortuna.
Commento alla Decisione (Confuciu)
Viaggiare.
Poca prosperità e agio.
La cedevole è centrale nell’esterno;
essa segue le solide.
Restando fermi e aggrappandosi alla chiarezza,
c’è possibilità di un po’ di prosperità e agio.
Viaggiatore,
essere risoluto ed integro: fortuna.
Il tempo e il significato del Viaggiare sono veramente grandi!
Commento al Simbolo (Confuciu)
Fuoco sulla Montagna.
L’immagine del Viaggiare.
In corrispondenza a ciò,
la persona superiore è prudente e precisa nell’elargire punizioni
e non prolunga il periodo di prigionia.
Testi Yao (Duca di Zhou)
Commenti (Confuciu)
1. Sei iniziale
Viaggiare,
soffermarsi su cose banali, cose banali.
È in questo modo che si incontrano le calamità.
Viaggiare,
soffermarsi su cose banali, cose banali.
Il proprio intento è basso,
questo causa sventura.
2. Sei al secondo posto
Viaggiare, alloggiare in una locanda
con i propri effetti personali.
Si ottiene un giovane attendente,
essere risoluti ed integri.
Ottiene un giovane attendente;
alla fine, non c’è malcontento.
3. Nove al terzo posto
Viaggiare,
la propria locanda brucia.
Si perde il proprio giovane attendente.
Essere risoluti: avversità.
Viaggiare,
la propria locanda brucia.
È troppo triste.
Si tratta il proprio giovane attendente con orgoglio;
certamente lo si perderà.
4. Nove al quarto posto
Viaggiare.
Riposare in un rifugio.
Si ottengono le proprie spese di viaggio.
“Il mio cuore non è felice.”
Viaggiando, si riposa in un rifugio.
Non si è ancora ottenuta una posizione appropriata.
Si ottengono le proprie spese di viaggio.
Non si è felici nel proprio cuore.
5. Sei al quinto posto
Tirare ad un fagiano.
Una freccia: morto.
Alla fine,
ottiene fama e nobiltà.
Alla fine, ottiene fama e nobiltà.
Viene dall'alto.
6. Nove in alto.
L'uccello brucia il nido.
Il viaggiatore prima ride,
poi si lamenta e piange.
Perde una mucca nel campo.
Sventura.
Il viaggiatore, essendo nel posto più alto,
giustamente dovrebbe bruciarsi.
Perde una mucca nel campo.
Non se ne avrà più notizia.
bottom of page
