top of page

24. Fu - Tornare Indietro

Glifo : Città con le porte, passo che esce dalla porta. Tornare al primo passo fatto fuori di casa.

Kun - Terra

02.jpg
02.jpg
02.jpg
02.jpg
02.jpg
02.jpg

Zhen - Tuono

Radice

02.jpg

44 - Incontrare

Inverso

23 - Sgretolarsi

Reciproco

2 - Rispondere

Ricominciare da capo

01-Qian.jpg

Uomo che ritorna al suo villaggio

CHIAVI INTERPRETATIVE

Svolta ad U dopo il culmine, ritorno al punto di partenza, passato che riemerge, ripensamento.
Ripetere un ciclo , tornare a casa o sui propri passi, rinnegare una scelta, riprendere un percorso abbandonato, invertire la direzione.

Sequenza dei gua (stabilita da Re Wen, commentata da Confuciu)

Le cose non possono andare oltre l'estremo. Quando raggiungono il limite, ritornano indietro all'origine. Così, dopo Sgretolarsi viene Tornare Indietro.

Decisione (Re Wen)

Tornare Indietro.
Prospero e agevole.
Uscire ed entrare.
Nessun danno.
Gli amici arrivano.
Nessuna pecca.
Il Tao dello Sgretolarsi e tornare indietro,
in sette giorni viene il ritorno.
Propizio avere un posto dove andare.

Commento alla Decisione (Confuciu)

Tornare Indietro è prospero e agevole,
la solida ritorna.
Così, andando e venendo, non vi è alcun danno.
Amici arrivano; non c'è pecca.
Sgretolarsi e Tornare Indietro
in accordo col Tao del crescere e decrescere.
In sette giorni avviene il ritorno.
È il Tao del Cielo.
Propizio avere un posto dove andare.
La solida cresce e si estende.
Da questo gua, Fu,
si può vedere il cuore del Cielo e della Terra.

Commento al Simbolo (Confuciu)

Tuono sotto la Terra.
Un'immagine del Tornare Indietro.
In corrispondenza a ciò,
l’antico re chiudeva i cancelli dei valichi
al solstizio d'inverno.
I mercanti itineranti non viaggiavano,
né il re faceva l'ispezione dei suoi stati.

Testi Yao (Duca di Zhou)

Commenti (Confuciu)

1. Nove iniziale
Non andare troppo lontano, tornare indietro.
Nessun disastro, nessun rimpianto.
Fortuna suprema.

Tornare Indietro senza essere andati troppo lontano.
Si coltivano le proprie virtù.

2. Sei al secondo posto
Tornare Indietro in bellezza.
Fortuna.

La fortuna del tornare indietro in bellezza.
Soggetta a chi ha buon cuore.

3. Sei al terzo posto
Tornare Indietro ripetutamente.
Difficoltà.
Nessuna pecca.

La difficoltà di tornare indietro più volte.
Giusto essere esonerati dalla colpa.

4. Sei al quarto posto
Camminare nel sentiero di mezzo.
Tornare Indietro da soli.

Camminare nel sentiero di mezzo,
Tornare Indietro da soli.
Seguire la giusta via.

5. Sei al quinto posto
Tornare Indietro con sincerità.
Nessun rimpianto.

Tornare Indietro con sincerità.
Essendo centrale, egli è in grado di esaminare se stesso.

6. Sei in alto
Tornare Indietro in maniera confusa.
Sventura.
Vi sono calamità e problemi.
Impegnarsi a mobilitare la moltitudine;
alla fine: una grande sconfitta.
Al governatore dello stato,
sventura.
Dieci anni:
impossibile avventarsi nuovamente.

La sventura di tornare indietro in maniera confusa.
Opporsi alla via del governante.

Questo sito non ha a scopi di lucro né di proselitismo. ll Copyright di tutti i contenuti, laddove non siano citati autori o testi, è di proprietà dell'Associazione no profit Adiyaga Tantraloka.

Per mancate citazioni di immagini ci scusiamo con gli autori e preghiamo di contattarci tramite il form nella sezione "Chi siamo"

bottom of page