top of page

8. Bi - Unione

Glifo : Una coppia di persone che vanno nella stessa direzione
Kan - Acqua



Kun - Terra
Radice

14. Grande Raccolto
Inverso

7. Moltitudine
Reciproco

23. Sgretolarsi
Sostenersi a vicenda

Due inseparabili sullo stesso ramo fiorito
CHIAVI INTERPRETATIVE
Accordo, sintonia, intesa, intimità, continuità, tolleranza.
Convivere, creare una famiglia, restare fianco a fianco, procedere di pari passo, aiutarsi, prendersi cura l’uno dell’altro.
Sequenza dei gua (stabilita da Re Wen, commentata da Confuciu)
In una moltitudine, ci deve essere un vincolo di unione. Così, dopo la Moltitudine, segue l’Unione.
Decisione (Re Wen)
Cercare l’unione.
Fortuna.
Analizzare il responso:
sublime è perseverare, risoluti ed integri.
Nessuna pecca.
Fazioni irrequiete appena arrivate.
Rimanere indietro: sventura.
Commento alla Decisione (Confuciu)
Cercare l’unione. Fortuna.
È per il reciproco aiuto.
L’inferiore segue il superiore.
Analizzare il responso:
sublime è perseverare, risoluti ed integri.
Nessuna pecca.
Grazie alla stabilità e alla posizione centrale.
Fazioni irrequiete appena giunte.
Il superiore e l’inferiore corrispondono.
Rimanere indietro: sventura.
Non c'è via d'uscita.
Commento al Simbolo (Confuciu)
Sulla Terra, c'è Acqua.
Entrambe scorrono insieme, un'immagine dell’Unione.
In corrispondenza a ciò,
l'antico re istituiva una miriade di province
e manteneva un rapporto stretto con i signori.
Testi Yao (Duca di Zhou)
Commenti (Confuciu)
1. Sei iniziale
Con sincerità e onestà, cercare l'unione.
Nessuna pecca.
Siate sinceri e onesti,
come un vaso di terracotta pieno.
Arriva la fine, c'è qualcosa.
Fortuna.
Sei iniziale di Cercare l’Unione:
Si incontra un’inattesa fortuna.
2. Sei al secondo posto
Cercare l’unione dall'interno.
Essere risoluti ed integri: fortuna.
Cercando l’unione dall'interno,
non si dovrebbe fallire.
3. Sei al terzo posto
Cercare l’unione con le persone sbagliate.
Cercando l’unione con le persone sbagliate.
Come può non far male?
4. Sei al quarto posto
Da fuori, cercare l'unione.
Essere risoluti ed integri: fortuna.
Da fuori, cercare l'unione.
Seguire chi sta sopra.
5. Nove al quinto posto
Un esempio di ricerca dell’unione:
Il re conduce la selvaggina su tre lati,
perde quelli che scappano davanti.
I cittadini non hanno bisogno di moniti.
Fortuna.
Fortuna nell’esempio di ricerca dell’unione,
grazie alla posizione centrale e corretta.
Scartare coloro che sono contro;
Accettare chi è remissivo.
Perdere quelli che scappano davanti.
I cittadini non hanno bisogno di moniti.
Chi sta sopra li rende centrali e armonici.
6. Sei in alto
Cercare l’unione.
Quelli che non hanno fatto il primo passo:
Sventura.
Cercare l’unione con quelli che non hanno fatto il primo passo.
Nulla può essere completato.
bottom of page
